Il Venerdì Santo mattina si entra nel cuore della Settimana Santa con la "Via Crucis" verso il Calvario.
La processione parte la mattina con i simulacri di Cristo che porta la croce e della Madonna Addolorata, entrambe portate a spalla dai confrati della Confraternita del SS. Sacramento che indossano le cappe tradizionali.
I canti in dialetto e i "Lamenti" arricchiscono l’atmosfera di spiritualità.
La processione si dirige verso il monte San Calogero, dove si trova il Calvario, un luogo suggestivo che ricorda il Golgota, riconosciuto come bene di interesse storico e antropologico dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento.
Qui, avviene la crocifissione del Cristo e la Madonna viene disposta ai suoi piedi.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal sito "Enjoy Cattolica Eraclea".

